Carissimo,
benvenuto nel nostro piccolo universo parallelo: stai per entrare nel passaggio che separa Maison Matilda dal mondo reale, attraverso un severo e discreto portone che attende sotto i portici del centro a Treviso.
Il Duomo è a meno di cinque minuti di pigro passeggiare tra case antiche, palazzi fastosamente in bilico tra un passato glorioso e un presente silenzioso.
Ed è proprio il silenzio a dare il benvenuto agli ospiti: il portoncino verde si schiude con uno scatto secco per dare accesso ad un passaggio che come un ponte sembra unire due realtà; Maison Matilda si rivela passo a passo, avvolgendo l’ospite con un fluire di profumi, scorci dettagli che sono come un viaggio nel tempo oltre che nello spazio.
È qui che il passato incontra il futuro, in una dimensione sospesa tra il viaggio e la memoria, dove atmosfere rigorosamente europee si abbandonano a piaceri esotici in un mosaico di ricordi di viaggio, recuperi industriali e pregiati arredi d’epoca.
La luce è protagonista tanto nella sua presenza quanto nell’assenza.
Il chiarore delle lampade riportate a nuova vita guida l’occhio e il passo verso gli spazi che gli ospiti possono condividere: il grande salotto con la scalinata originale conservata e il camino dominato dal pavone parafiamme dorato, i divani che si inseguono in un tempo tra il moderno e l’antico, la boiserie che corre su tutte le pareti nascondendo al primo sguardo la collocazione delle porte delle stanze. E poi la sala colazioni, con i suoi piccoli ovali in marmo nero, il preziosissimo tavolo francese e distratti pezzi di un modernariato scelto con una cura che sconfina nella perfezione.
Tutto a Maison Matilda ti parla e ti racconta di viaggi lontani, luoghi mentali, emozioni rimaste intrappolate tra queste quattro mura trevigiane che custodiscono il segreto del vivere bene.
Le lenzuola sono di lino, e sono fatte su misura per quei letti tutti diversi. La biancheria da bagno è un piccolo cameo firmato Martin Margiela e le essenze a disposizione degli ospiti portano con sé il calore e il profumo di Ortigia, cuore raffinato della Sicilia.
Ma il grande protagonista sei tu, avventore, al tempo stesso ospite e padrone di casa: infinita la cura nel proporre un servizio impeccabile, con una cortesia familiare ma rigorosa. Porcellane semplicissime nella loro eleganza attendono l’ora del tè o della prima colazione, confezionata secondo desideri ed esigenze con una cura quasi materna: “il mio interesse principale non sono i compimenti per la bellezza degli arredi, ma che gli ospiti mi dicano di aver dormito bene”. E’ il benvenuto di Elena Cinel, proprietaria e inventrice di Maison Matilda, creatura che porta il nome della figlia, e che come una figlia è stata desiderata e amata.
Una proposta che ha le caratteristiche di un albergo di lusso
Beautiful hotel! This was a great stay. The hotel is so beautifully decorated! The owners are lovely and the breakfast is one of the best I’ve had in a hotel. Fully recommend!
(Traduzione di Google)
Bellissimo hotel! Questo è stato un ottimo soggiorno. L’hotel è così ben arredato! I proprietari sono adorabili e la colazione è una delle migliori che abbia mai fatto in un hotel. Consiglio vivamente!
Come al solito Il gusto di Elena è unico e si distingue sempre da tutti. La location e tutto il resto sono davvero meravigliosi…. complimenti e speriamo di vederci presto
😘😘😘😘🍾🍾🍾🍾
Poco da dire….. eccellente!!!!!!! Cordialità pulizia e attenzione al minimo dettaglio alla base di questa struttura!!! Viviana è la vera anima della Maison affiancata dall’affascinante marito Alberto sempre pronto ad esaudire qualsiasi richiesta o a dare il più piccolo consiglio per non perdersi nulla di questa stupenda cittadina!!!!
Bellissima sistemazione in centro a Treviso. Accogliente soluzione con ottimi spazi anche per quando il tempo fuori non è dei migliori. Assolutamente consigliata.
Unica pecca per chi é prossimo al metro e ottanta le travi del bagno troppo basse.